Dott. Antonio Prinzi

FORMAZIONE ED ESPERIENZE

FORMAZIONE

In corso
Dottorando di Ricerca | Università di Palermo

2025
Studio e ricerca sulle malattie ipotalamo-ipofisarie, del surrene ed Endocrinologia Oncologica | USZ-University Hospital of Zurich, Svizzera. 

2025
Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo | Università di Catania

2023
Studio e ricerca sulle malattie ipotalamo-ipofisarie, del surrene ed Endocrinologia Oncologica presso  | Erasmus Medical Center di Rotterdam, Olanda

2020
Abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo | Università di Palermo

2020
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia | Università di Palermo

PREMI

2025
Miglior Poster | V Congresso Nazionale Club SIE di Endocrinologia Oncologica

2024
ESE Young Endocrinologists and Scientists (EYES) Research Observership Programme 

2022
Miglior Poster | congresso nazionale di Endocrinologia Oncologica e Malattie Ipotalamo-Ipofisarie

ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE

Dal 2024
Membro della Società Europea di Endocrinologia 

Dal 2021
Membro della Associazione Medici Endocrinologi 

Dal 2021
Membro della Società Italiana di Endocrinologia 

Short Bio

Il Dott. Antonio Prinzi si è laureato con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo nel 2020, discutendo una tesi sugli aspetti metabolici degli adenomi ipofisari. Nello stesso anno ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione medica. 

Specializzatosi con il massimo dei voti in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l’Università di Catania nel 2025. Durante la sua carriera, ha svolto attività di ricerca clinica presso centri di eccellenza internazionali, tra cui l’Erasmus MC di Rotterdam e l’University Hospital di Zurigo, focalizzandosi su patologie ipotalamo-ipofisarie, del surrene e l’endocrinologia oncologica.

Attualmente è dottorando di ricerca in Medicina di Precisione presso l’Università degli Studi di Palermo. Autore di diverse pubblicazioni scientifiche, ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo contributo scientifico, tra cui due premi per il miglior poster in congressi nazionali di endocrinologia oncologica, e ha partecipato all’EYES Research Observership Programme della Società Europea di Endocrinologia. È membro attivo della Società Italiana di Endocrinologia, dell’Associazione Medici Endocrinologi e della Società Europea di Endocrinologia. 

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.